Nasco a marzo del 1972 e vivo a S.Cesario in provincia di Modena. Fin da bambina mi piaceva filtrare lo spazio del mondo attraverso l’obiettivo. Fotografavo le nuvole e le loro trasformazioni nel cielo, giocando con pareidolie fantastiche e litigando con mia madre per l’uso frivolo del rullino, che era troppo costoso per perdersi tra le nuvole. Oggi sono psichiatra e, se i miei pregressi mi obbligano a qualche ironica riflessione personale, la curiosità di quello che sta fuori di me rimane una forte attrazione da osservare. M’intriga l’essere umano nelle sue molteplici sfaccettature interiori ed esteriori, che osservo con incanto e disincanto da molteplici punti di vista. Ho continuato a dedicarmi con passione alla fotografia, con il gusto di scoprire e osservare come guardo la realtà con i miei occhi. Mi piace di cogliere la spontaneità delle persone e delle cose negli istanti delle loro pose naturali, composte o scomposte, per coglierne l’essenza intima. Preferisco le atmosfere sognanti e ipnotiche, l’espressione riflessiva della melanconia (che non è la condizione patologica della malinconia), il riso e l’enigma dietro la maschera. Mi accorgo di evitare di mostrare l’espressione del dolore che si trasforma in disperazione e orrore, di cui l’iconografia contemporanea ci invade, sterilizzando il sentimento. L’orrore non merita a mio avviso tutto lo spazio che si gli viene dato a scapito del bello. Cerco di cogliere forme e colori dalla natura, dall’arte, dall’architettura da qualunque cosa possa essere o sembrare qualcosa, ma forse è altro. Mi piacciono i colpi di luce veloci del movimento, che nella fotografia raccontano di impressioni o di qualche certezza. Talora sono immagini che si confondano a colpo d’occhio con qualcosa di diverso dalla fotografia, talora con un quadro realizzato a pennello.

L’elaborazione delle immagini, che a volte faccio, si limita a contrasti e rilievi di colore realizzati direttamente ed esclusivamente e dalla macchina fotografica. Per ora, e non mi sembra di voler cambiare idea, non conosco e non voglio imparare l’uso di programmi di elaborazione fotografica al computer.

Non sono una fotografa, farei un torto ai professionisti della fotografia a definirmi tale, ma uso lo strumento fotografico per cogliere dalla realtà un attimo unico, irripetibile ed insolito per farne quadri. La fotografia blocca e mostra molto di più, o qualcosa di diverso, da ciò che l’occhio riesce a cogliere nell’atto dell’osservazione. Ma è pur sempre un frammento di una scena, una rappresentazione, un quadro della realtà, non la realtà. E proprio perché amo i quadri, intesi come dipinti, e la loro unicità, scelgo nella maggior parte dei casi, di una fotografia, di farne un’unica stampa. Capita che racconti le mie immagini attraverso brevi brani, unendo così la fotografia alla passione di scrivere. Nel 2019 ho pubblicato un libro di poesia e fotografia “Sotto l’ombra della luce” Ed. Studio d’Arte e Dintorni.

Ho esposto sia in Italia che all’estero.

Ho partecipato classificandomi tra i vincitori a vari concorsi fotografici:

  • Ottobre 2008 Comune di Modena: “Città che cambia. Immagini dei luoghi in trasformazione” con esposizione presso Foro Boario Modena dal 19/10 al 2/11 2008;
  • Maggio/2009 Concorso Fotografico Progetto Circeo: “Le radici della nostra Terra” nell’ambito del Festival Occidente” presso Marzabotto 26- 28/06/2009;
  • ttobre 2009: Libro “CARPE DIEM fotografi contemporanei” a cura di Giancarlo Bruschini, Edizioni Estro- Verso. Fotografia: “Il passo prima di confondersi nella luce” pg.58;
  • 10/09/09 centenario di caffè Cagliari “Facce da Bar”;
  • Novembre 2009: 4° Concorso Fotografico Guadense;
  • 8 marzo 2010 San Cesario Sul Panaro, (Mo). Concorso Donne in mostra, tema “Il coraggio delle donne”;
  • Gennaio 2010 Circolo degli Artisti di Modena “I fiumi raccontano” con esposizione presso San Benedetto Po, refettorio monastico;
  • 8 Marzo 2011 San Cesario Sul Panaro, (Mo). Concorso Donne in mostra tema “Cosa che fa sorridere del donne”;
  • 2-10 luglio 2011 La Spadarina esposizioni d’arte (Piacenza). Concorso La Materia e lo Spirito, premio segnalazione speciale;
  • 18/12/11- 6/01/2012 esposizione per 1° concorso internazionale città di Corchiano;
  • Premio Art-e 2017, Veroli (FR), contest di Arte visiva contemporanea con la Direzione Artistica di Luciano Costantini e con la consulenza di Massimo Rossi Ruben, premio fotografia, 9 dicembre 2017- 8 gennaio 2018;
  • Premio Art-e 2019, Veroli (FR), contest di Arte visiva contemporanea con la Direzione Artistica di Luciano Costantini e con la consulenza di Massimo Rossi Ruben, premio fotografia II classificato tema FERRARI, dicembre 2019;
  • PREMIO 2021 SGUARDO DI DONNA PER LA NON VIOLENZA 22 – 26 novembre 2021 – Il Tempo Delle Donne, Trastevere, Roma. A cura di Rita Velanzuel. Prima classificata sezione fotografia con “Il coraggio delle donne” https://www.iltempodelledonne.org/about-9-1

Mostre Personali

  • Bianco nero e colore a Piacenza dal 12 febbraio al 1 marzo 2011 presso Jelmoni Studio Gallery
  • Visioni Sognanti a Roma a dal 20 al 26 aprile 2018 presso Area Contesa Arte, via Margutta 90. Presentazione critica Mara Ferloni.
  • Esposizione permanente presso SEAC – spazio espositivo arte contemporanea- Alatri- Veroli. A cura di Luciano Costantini.
  • European Art Museum, Frederiksvaerk Denmark, esposizione permanente. A cura di Leif Nielsen.
  • Esposizione permanente 2018 presso MEDINA ARTE, Roma – spazio espositivo arte contemporanea- Roma. A cura di SAEC, Luciano Costantini.
  • In permanenza da dicembre 2018 MACO MUSEUM presso il MONASTERO DI SANT’ERASMO – VEROLI. A cura di SAEC, Luciano Costantini.
  • 15/21 giugno 2019, Mostra Personale: Paesaggi Immaginari – a cura di Tiziana Monoscalco – GARD Galleria Arte Roma Design- Via dei Conciatori 3, Roma.
  • 28 giugno-6 luglio/2019, Mostra Personale – a cura di Tiziana Monoscalco – Galleria Estate Romana- S.Giovanni in Laterano 34, Roma.
  • 28 giugno-6 luglio/2019, Mostra Personale – a cura di Tiziana Monoscalco e Gabriella Zeverini, – presso Museo Naturalistico Monte Soratte- Pinacoteca, Comune di S.Oreste (Roma).
  • 11-17 ottobre/2019, Mostra Personale– a cura di Tiziana Monoscalco – Galleria Arte Arca di Noesis- Roma (zona Colosseo).
  • 17 settembre-ottobre/2020, Mostra Personale – a cura di Barbara Ghisi – Museo Dell’Auto Storica Stanguellini, Modena.
  • 21-28 agosto/2021, “Red & Blu”, Mostra Personale, SPAZIO ARTE – MUSEO DEL MARE – Capoliveri, Elba
  • Saphira & Ventura Art Gallery in permanenza anno 2022 con MACO MUSEUM INTERNATIONAL NEW YORK.
  • Mostre personali 2021/2022 presso Galleria Contesa Arte, Via Margutta, Roma a cura di Tiziana Monoscalco.

Ho partecipato inoltre alle seguenti mostre collettive:

  • Dicembre-gennaio 2010 Mostra Fotografica collettiva presso Blu Concept Store Bologna;
  • 11-26/07/2009 Mostra Itinerante d’Arte Contemporanea “Orizzonti femminili”. II Edizione PATROCINIO DEL COMUNE DI NAPOLI, Complesso Monumentale di San Severo al Pendino;
  • 24/7-6/8/2009: partecipazione all’Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea “Nude Trasparenze”, MILANO APERTA D’AGOSTO, MILANO, Galleria Il Borgo;
  • 09-20/07/2010 “CONFRONTI” – mostra collettiva presso Galleria d’Arte Moderna Alba, Ferrara;
  • 26 settembre 2010 Associazione Galleria Centro Storico di Lucia Mazzetti, Signa (FI), assegnazione “Premio Calice d’oro 2010” per la fotografia “La preparazione del Can Can” con esposizione per 2 settimane;
  • 4-19 novembre 2010 BE-ROSSOCINABRO, mostra collettiva presso galleria RossoCinabro, Roma;
  • 6-28/11/ 2010 “Carte d’Autore” esposizione presso Centro Studi “Ludovico Antonio Muratori” del Circolo degli Artisti, Modena;
  • 11/12/2010-15/01/2011 mostra internazionale d’arte contemporanea “THE WAYS OF ART- III EDITION” presso la Galleria Infantellina Contemporary in Berlin – Germany;
  • 13-31 dicembre 2010 MOVING IDEAS, mostra collettiva presso galleria RossoCinabro, Roma;
  • 24 gennaio-7 febbraio 2011 CONTEMPORARY ITALIAN ART: THE ROME EXPERIENCE… mostra collettiva presso galleria RossoCinabro, Roma;
  • 29 gennaio-9 febbraio ICEBERG II edizione, mostra collettiva presso Studio Logos galleria d’arte e design, Roma;
  • 5-13 marzo 2011 Mostra d’arte “1964, quasi 50 anni” del Circolo d’arte “il Muraglione”, Modena;
  • 29 giugno- 12 luglio 2011 Mostra “Artisti al Castello”, presso Spazio Castello in piazza castello, Torino;
  • 18-26 giugno 2011 partecipazione alla mostra curata dal Comitato “Amici del Museo” di Mentana con opere segnalate dal comitato culturale. Museo Nazionale della Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma- Mentana “Con Garibaldi per l’Unità d’Italia” giugno 2001.;Settembre 2011-marzo 2012 presso GALERÍA JAVIER ROMÁN di Malaga;
  • 5-9 ottobre 2011 ARTI11 – FIERA ALL’AIA (Olanda) con galleria GALERÍA JAVIER ROMÁN di Malaga;
  • 8-30 ottobre 2011 Premio Scamozzi presso VIART a Vicenza;
  • 8/10-15/11 2011 Artmetrò Bologna esposizione collettiva;
  • 10-17 gennaio 2012 ISATANTANEE – Chie Art Gallery- Milano;
  • 16-18 marzo 2012 KUNSTART 12 – FIERA BOLZANO con galleria GALERÍA JAVIER ROMÁN di Malaga;
  • 1-15 APRILE 2012 PASSERO’ OLTRE, galleria FORME D’ARTE Venezia;
  • 20-26 GIUGNO 2012 LO SPAZIO E L’UOMO, galleria JELMONI GALLERY, MILANO antico oratorio della passione, Basilica di S. Ambrogio;
  • 7-10 MARZO 2013 Affordable Art Fair, Milano, con galleria GALERÍA JAVIER ROMÁN di Malaga;
  • 5-30 AGOSTO 2013 collettiva d’arte contemporanea a tema libero, presso Castello della Baronessa di Carini, con Ci&Ci Gallery;
  • 5/12/2013-9/01/2014 RESGUARDARTE, Exposición colectiva presso GALERÍA JAVIER ROMÁN, Malaga;
  • 15-17 marzo 2014 ARTE CREMONA – FIERA CREMONA con galleria GALERÍA JAVIER ROMÁN di Malaga;
  • 27 luglio-7 agosto 2014, collettiva d’arte Contemporanea presso Villa Ariston, Lido di Camaiore, a cura di Il Rubricario d’Arte;
  • 30 agosto-10 settembre 2014, collettiva d’Arte Contemporanea presso Hotel Majata, Scala dei Turchi, Agrigento, a cura di Il Rubricario d’Arte;
  • 15-28 settembre 2014, collettiva d’Arte Contemporanea, presso Art London Cafè, Whithechapel, Londra;
  • 7 novembre 2014, collettiva DAL SEGNO ALLA FORMA, presso Donna Sommelier, piazza Castello, Torino;
  • 27 febbraio-18 marzo 2015, mostra collettiva: CONTEMPORANEITA’ E ANTICHITA’, Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna;
  • 12-26 Aprile 2015, mostra personale presso galleria La Spadarina- Esposizioni d’Arte, Piacenza;
  • 30-31 maggio 2015, mostra personale. Evento Cantine Aperte 2015, presso Az. Monticelli, Svignano Sul Panaro, Modena;
  • 16-30 giugno 2015, mostra collettiva: DALLA FORMA AL COLORE alle sale del Bramante a Piazza del Popolo, Roma;
  • 20-23 agosto 2015, PINK ART FIRE presso SEOUL (ASIA), con GALERÍA JAVIER ROMÁN, Malaga;
  • 7-23 novembre 2015, mostra collettiva: PERSONAL PORTRAITS, Club la Meridiana, Casinalbo, Modena, a cura di Barbara Ghisi;
  • 13- 16 novembre 2015, ARTE PADOVA presso PADOVA, con GALERÍA LE PETIT ATELIER, LLEIDA;
  • 11- 30 novembre 2015, mostra collettiva presso Galleria d’Arte l’Alunno, Perugia;
  • 2- 30 dicembre 2015, mostra collettiva presso Galleria d’Arte l’Alunno, Perugia;
  • 11-13 dicembre 2015, FERIA DE ARTE DE SALMANCA, presso SALAMANCA (SPAGNA), con GALERÍA JAVIER ROMÁN, Malaga;
  • 30 gennaio-14 febbraio 2016, ARTE A PALAZZO, presso GALLERIA FARINI CONCEPT, Bologna;
  • 12-15 febbraio 2016, ARTE GENOVA presso GENOVA FIERA XII° mostra mercato, con GALERÍA LE PETIT ATELIER, LLEIDA;
  • 6-20 marzo 2016, DONNE IN MOSTRA “L’UNIVERSO FEMMINILE” presso Villa Boschetti S. Cesario Sul Panaro MO, collettiva di fotografia a cura di Donne in Comune, Comune di S. Cesario S/P (Mo);
  • 19-30 marzo- 2016, ARTE A PALAZZO -PRIMO PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA, SCULTURA E FOTOGRAFIA GALLERIA FARINI CONCEPT- , presso GALLERIA FARINI CONCEPT, Bologna;
  • 17-30 aprile 2016, MOSTRA D’ARTE- ACCADEMIA MICHELANGELO– vincitori del primo concorso di arti figurative Spazio d’Arte Le Fonti, presso SPAZIO D’ARTE LE FONTI, Bologna;
  • 1-30 aprile 2016, BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA– a cura di Alfio Borghese- Sala della Ragione, Anagni, Frosinone;
  • 6-8 maggio 2016, ARTE & BREAKFAST- ROOM MATE LARIOS, presso MALAGA (SPAGNA), con GALERÍA JAVIER ROMÁN, Malaga;
  • 14-26 maggio 2016, NATURALMENTE… ARTE – Galleria ARTTIME, Udine;
  • 19-26 maggio- 2016, ARTE IUBILAEUM, EA editore, presso Sala del Bramante, piazza del Popolo, Roma;
  • 20 maggio 2016, INTERNATIONAL PRIZE COLOSSEO – artisti nella storia-premio assegnato da Salvatore Russo e Francesco Saverio Russo, presso Palazzo Brancaccio, Roma;
  • 9-12 giugno 2016, TRIENNALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA – artisti da museo, presso Palaexpo, Verona;
  • 9-30 luglio 2016, LA QUADRATURA DEL CIRCO a cura di Arteres, Ivano Bardini, presso Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, Torino;
  • 25 giugno-24 agosto 2016, SPOLETO ARTE – Mostra MARIA CALLAS – a cura di Vittorio Sgarbi, Spoleto Arte, Video Esposizione presso Spoleto, Palazzo Leti Sansi.;
  • 22-31 luglio- 2016, ART STYL presso isola di Styl, Germania con Galleria Le Petit Atelier;
  • 4-21 agosto 2016, RIO ART LE OLIMPIADI DELL’ARTE– a cura di Vittorio Sgarbi, Spoleto Arte, Video Esposizione presso Rio de Janeiro- Brasile, Tiffany’s residence Hotel;
  • 25 novembre-7 dicembre- 2016, ARTE A PALAZZO “dinamiche del contemporaneo” XV collettiva internazionale di pittura, scultura, fotografia, presso GALLERIA FARINI CONCEPT, Bologna;
  • 8-19 marzo 2017, DONNE IN MOSTRA “LE SFUMATURE DELLE DONNE” presso Villa Boschetti S. Cesario Sul Panaro MO, collettiva di fotografia a cura di Donne in Comune, Comune di S. Cesario S/P (Mo);
  • 10 maggio-30 giugno 2017, “Prima Biennale di Morgana – I miraggi dell’arte” presso Castello Gallego, S.Agata Militello, collettiva d’arte. A cura di Associazione Culturale la Notizia.;15 -29 giugno 2017, A CONTI FATTI presso ZEROUNO, Barletta, collettiva d’arte contemporanea. A cura di Anna Soricaro;
  • 1 luglio-2 agosto 2017, MONDO ACQUA presso Palazzo Ducale, Revere MN, collettiva d’arte. A cura di Barbara Ghisi;
  • 26 novembre-8 dicembre 2017, DAL BI AL TRI DIMENSIONALE – a cura di Andrea Lucchetta, – presso Elle Galleria (Pregnanziol, Treviso), critico Sirio Perin;
  • 9-22 aprile 2018, MAESTRI CONTEMPORANEI – a cura di Michele Signorelli, presso Cà dei Carraresi (Treviso), Galleria Ducale (Bergamo);
  • 19 maggio-4 giugno 2018, SPRING CONTEMPORARY ART SHOW – a cura di Galeria Javier Roman Malaga, presso Victorios Art, Fort Lauderdale, Florida;
  • 7-13 giugno 2018, TEMPO– a cura di Sonia Mazzoli, – presso Galleria GARD, Roma;
  • 23 giugno-1 luglio 2018, OLTRE L’ELEMENTO – a cura di Tiziana Monoscalco e Gabriella Zeverini, presso Museo Naturalistico Monte Soratte- Pinacoteca, Comune di S.Oreste (Roma);
  • 1-13 luglio 2018, LA FORZA DEL COLORE – AS ART presso Museo Ugo Guidi (Forte dei Marmi);
  • 6-31 agosto 2018, LA MARGUTTIANA ARTE presso Forte dei Marmi;
  • 16-22 novembre 2018, PREMIO ART-è – presso MEDINA ARTE.ROMA (ROMA);
  • 25 aprile-1 maggio 2019, MAESTRI CONTEMPORANEI – presso sala Borioli, Verona, Galleria Ducale. Presentazione a cura: dr.ssa Michele Signorelli, Storico e Critica d’arte;
  • 16 luglio-5 agosto 2019, LA MARGUTTIANA ARTE – presso Forte dei Marmi;
  • 20-28 luglio 2019, MAESTRI CONTEMPORANEI – presso sala Manzù, Bergamo, Galleria Ducale. Presentazione a cura: dr.ssa Chiara Medalago, Storica e Critica d’arte;
  • 12-13 ottobre 2019, MAESTRI CONTEMPORANEI – presso sala Domus, Salò, Galleria Ducale. Presentazione a cura: dr.ssa Laura Macetti, Storica dell’arte;
  • 18 gennaio-6 febbraio 2020, ARTE AUTO MOTORI – presso Club la Meridiana, Formigine, Modena. A cura di Barbara Ghisi;
  • 12 settembre-4 ottobre 2020, IMAGINEM CONTEMPORARY – presso refettorio del Complesso del Polirone, S.Benedetto PO, Mantova. A cura di Barbara Ghisi;
  • 27 settembre-4 ottobre 2020, ART-E 2020 – Veroli, Frosinone. A cura di Luciano Costantini;
  • 11 settembre-3 ottobre 2021, Hydra – presso refettorio del Complesso del Polirone, S.Benedetto PO, Mantova. A cura di Barbara Ghisi;
  • 15-30 novembre 2021, Voci di Donna – presso Divin Art Gallery, Gattinara;
  • 22-26 novembre 2021, PREMIO 2021 SGUARDO DI DONNA PER LA NON VIOLENZA – Il Tempo Delle Donne, Trastevere, Roma. A cura di Rita Velanzuel. (prima classificata sezione fotografia);
  • 4-18 dicembre 2021, Contemporanea – Contemporary Art meets NY – presso Saphira & Ventura Art Gallery, New York. A cura di Maco Museum;
  • 28 gennaio-4 febbraio 2022, Sate of Art – presso Galleria la Pigna, Roma. A cura di Monica Ferrarini;
  • 8-13 marzo 2022, AQUA MULIER VITAE – Il Tempo Delle Donne, Trastevere, Roma. A cura di Rita Velanzuelv;

Sono presente in pubblicazioni:

  1. Giorgio Mondatori NUOVA ARTE –rassegna di artisti partecipanti al premio arte 2009- pg 21;
  2. Dizionario enciclopedico internazionale d’arte moderna e contemporanea 2010. Casa editrice Alba, Ferrara, pag 179;
  3. INTERNATIONAL CONTEMPORARY ARTISTS vol III 2011, pag 281- I.C.A. Publishing, US: 380 Lexington Avenue, New York, NY, 10168, US;
  4. DONNE NELL’ARTE -L’eterno femminile tra natura ed artificio da Camille Claudel a oggi- A cura di Arpinè Servagian. I Ed. ottobre 2015. Arsev. Ars Evolutio www.arsev.it;
  5. THE BEST Modern and Contemporary ARTIST 2015. A cura di Salvatore Russo e Francesco Saverio Russo. Effetto Arte Editore, Palermo 2015, pag 284;
  6. DONNE NELL’ARTE –I Giardini dell’arte, fascino e realtà da Arshile Gorky a oggi- A cura di Arpinè Servagian. I Ed. dicembre 2016. Arsev. Ars Evolutio www.arsev.it;
  7. ARTE A PALAZZO –selezione artisti – pittura, sctultura, fotografia- Palazzo Fantuzzi, Galleria Farini, arte contemporanea. Bologna, 2017. A cura di Grazia Galdenzi, Roberto Daudine, Azzurra Immediato, Camilla Faccini, pag 43- 47
    1917-1918 VERITÀ E MENZOGNA – L’arte contemporanea da Marc Chagall a oggi- A cura di Arpinè Servagian. I Ed. gennaio 2018. CAC collana arte contemporanea;
  8. Scritti D’Arte e Dintorni, NUMEROZERO, A cura di Arpinè Servagian;
  9. DONNE NELL’ARTE 1968- 2018 –IL MISTERO DELLA BELLEZZA PERTURBANTE ICE FEMMINILI DELL’ARTE CONTEMPORANEA DA KETTY LA ROCCA A OGGI- A cura di Arpinè Servagian. I Ed. 2019. Vetrinecritiche.wixsite.com;
  10. 1920-2020 IL TEMPO NELL’ARTE –TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO- A cura di Arpinè Servagian. I Ed. 2020. Ed Studio d’Arte e Dintorni. (in copertina la mia fotografia);
  11. Monografia SOTTO L’OMBRA DELLA LUCE – autrice Barbara Bertoncelli. A cura di Arpinè Servagian. I Ed. 2019. Ed Studio d’Arte e Dintorni. (fotografie e poesie);
  12. ARTISTI DI OGGI E DI DOMANI a cura di Monica Ferrarini, Gangemi editore;
  13. ARTISTI DI OGGI E DI DOMANI 2 a cura di Monica Ferrarini, Gangemi editore;
  14. Poeti e poesie audio;